I Grandi Oli Valentini
Il frutto del nostro lavoro sono la produzione di pregiati vini ed un eccellente olio extravergine d'oliva, veri sapori e profumi della Puglia
Sono Ambrogio Valentini titolare dell' "Azienda Agricola Valentini Ambrogio".
La mia famiglia da tre generazioni si occupa della produzione di vine ed olio extravergine di oliva e dal 1992 me ne occupo io personalmente.
Nelle campagne della Puglia, ai piedi della collina di Cisternino (BR), a pochi chilometri dal mare Adriatico e dai suggestivi paesaggi della Valle d'Itria si estende il mio uliveto costituito da oltre cinquecento piante millenarie.
Cisternino fa parte di quel territorio della provincia di Brindisi dove si produce l'olio D.O.P. (Collina di Brindisi) e dove l'ovicoltura è un'attività che si perde nella notte dei tempi come testimoniano le piante millenarie disseminate tra le colline, prevalentemente di varietà Ogliarola, qui diffusasi già in epoca romana grazie alla sua elevata rusticità.
I nostri Vini, invece, sono prodotti da uve di varietà autoctone come verdeca e primitivo.
I vigneti sono situati in C/da Canale di Pirro Fasano (BR).
Il Canale di Pirro è una delle più importanti doline presenti in terra di Bari e Brindisi.
Il suo lungo solco,che si estende per circa 1200 metri raggiungendo una profondità anche di 100 metri dalle cime dei colli soprastanti,tocca le città di Fasano, Castellana Grotte, Locorotondo, Alberobello, Putignano e Monopoli.
Alzando lo sguardo dai nostri vigneti possiamo scorgere un paesaggio meraviglioso - La Selva di Fasano, una frazione del comune di Fasano (BR) a 420 m di altezza sul livello del mare.
Il Canale di Pirro è anche chiamato "Canale delle Pile" per la presenza di numerose cisterne denominate appunto "Pile" presenti in tutta l'area,utilizzate per
La raccolta e la conservazione delle acque piovane.
Con passione e amore per il mio lavoro ho portato la mia azienda ad essere presente in tutti gli eventi nazionali e internazionali più importanti del settore oleario, raggiungendo ottimi risultati e numerosi riconoscimenti.
Le favorevoli condizioni climatiche e la presenza di varietà autoctone come l'Ogliarola danno vita ad un olio Extravergine d'oliva D.O.P. dal gusto fruttato, dalla bassa acidità e dall'inconfondibile ed impareggiabile profumo di olive fresche di elevata qualità.
La sua genuinità, leggerezza e fragranza lo rendono indispensabile nella dieta mediterranea ed essenziale per il mantenimento di una perfetta forma fisica.
I miei prodotti sono:
- Vino rosso primitivo "Prumatic", ed un bianco verdeca "Don Oronzo"
- Olio Giannecchia - Extravergine di oliva D.O.P.
- Olio Extravergine di oliva Sant'Ambrogio
- Oli aromatizzati "Oliolim" (Olio al limone), "Olio all'arancia", "Olio al peperoncino", "Pepelim" (Olio al peperoncino e limone) ed al Manderino.
Per tutti i nostri oli la molitura delle olive avviene rigorosamente lo stesso giorno della raccolta e l'olio viene estratto esclusivamente a freddo.
Il mio obiettivo è quello di offrire un prodotto di altissima qualità e sono uno tra i pochissimi oliandoli in Italia e al mondo ad aver numerato ad una ad una tutte le mie piante millenarie al fine di garantire una tracciabilità del prodotto molto precisa.
- L' "Olio Gianecchia" Extravergine di oliva D.O.P. è eccellente da gustare crudo su bruschette, frutti di mare, pasta, insalate ecc.
- L' "Olio Extravergine di oliva Sant'Ambrogio" è un olio classico da poter usare in cucina per qualsiasi tipo di minestra, sughi, frittura ecc.
- L' "Oliolim" è un olio aromatizzato al limone ideale per piatti a base di pesce, sulla bresaola, mozzarelle ecc.
- L' "Olio all'arancia" è un olio aromatizzato all' arancia ideale su antipasti, carni lesse, verdure, prosciutto crudo, carpaccio ecc.
- L' "Olio al peperoncino"è un olio aromatizzato al peperoncino coltivato nella nostra azienda ottimo per insaporire carni arrostite o grigliate, piacevole su pasta asciutta, pizza, verdure, pane abbrustolito ecc.
- I nostri oli sono aromatizzati con prodotti naturali.